Quando hai un figlio/a pre adolescente o adolescente, ti ritrovi di colpo a non riconoscere più il bambino/a che hai cresciuto. Ti sembra una persona totalmente diversa!
Hai la sensazione di stare sulle montagne russe tutto il giorno! Un momento è super contento/a e quello dopo arrabbiatissimo/a. Prima gioca con i fratelli e sembra ancora un bambino/a, poi non ha voglia di fare nulla e rimane sdraiato/a a guardare il vuoto. Qualsiasi cosa dici sembra sbagliata e continuate a litigare per sciocchezze.
L'adolescenza e la pre adolescenza sono periodi di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, e può rappresentare una sfida significativa per genitori ma che per i figli stessi.
La decisione di rivolgersi a un counsellor è un passo importante e dimostra una grande consapevolezza delle proprie esigenze e di quelle di tuo figlio.
Perché potresti sentire il bisogno di un counsellor?
Probabilmente ti senti spaesato e non sai più come confrontarti con lui/lei.
Hai bisogno di un momento e un luogo dove fermare e capire cosa non va e come affrontare questo uragano di cambiamenti.
Perciò il rivolgerti a un counsellor potrebbe servirti se senti uno o più aspetti sotto elencati nella tua vita:
• Comunicazione difficile: Potresti trovare difficoltà a comunicare efficacemente con tuo/a figlio/a, a comprendere i suoi bisogni e a fargli sentire la tua presenza.
• Comportamenti problematici: Potresti essere preoccupato per alcuni comportamenti di tuo/a figlio/a, come sbalzi d'umore, ribellione, isolamento sociale o difficoltà scolastiche.
• Ansia e stress: Potresti sentirti sopraffatto dall'ansia e dallo stress legati a questa fase delicata della crescita sua crescita.
• Desiderio di strumenti: Potresti voler acquisire strumenti e strategie per affrontare al meglio le sfide dell'adolescenza e rafforzare il vostro rapporto.
Cosa può offrirti un counsellor?
• Ascolto attivo: Un counsellor ti offrirà un ascolto attivo e non giudicante, creando uno spazio sicuro in cui potrai esprimere le tue preoccupazioni e le tue emozioni.
• Comprensione: Ti aiuterà a comprendere meglio le dinamiche familiari e i bisogni di tuo/a figlio/a, fornendoti una nuova prospettiva sulla situazione.
• Strumenti e strategie: Ti aiuterà a trovare strumenti e strategie comunicative ed educative per migliorare la tua relazione con lui/lei e affrontare i problemi che emergono.
• Supporto emotivo: Ti offrirà il supporto emotivo necessario per affrontare le sfide di questa fase e gestire anche le tue emozioni, riconoscendole e dandogli nome.
Anche se ti senti solo ad affrontare questa sfida, ricordati che…
• Non sei solo: Molti genitori si trovano ad affrontare sfide simili durante l'adolescenza dei figli.
• Chiedere aiuto è un segno di forza: Rivolgersi a un counsellor non significa essere un cattivo genitore, il contrario! Dimostra una grande consapevolezza e un desiderio di migliorare la relazione con tuo figlio, attraverso un cambiamento che deve avvenire anche in te.
• Il cambiamento richiede tempo: I cambiamenti nella comunicazione e nel rapporto con tuo/a figlio/a richiedono tempo e pazienza.
• Non esiste il genitore perfetto: essere genitori vuol dire anche sbagliare, e riprovare, trovando una mediazione con i propri figli, per poter vivere bene anche questo periodo di grande cambiamento.
Sicuramente avere un sostegno e un aiuto garantisce a voi genitori di non sentirvi soli e vi aiuta a vedere le cose da un altro punto di vista. Questo porterà a un benessere anche a casa e nella famiglia perché anche voi avrete un luogo dove parlare.
Sarete più tranquilli e propensi ad ascoltare veramente vostro/a figlio/a.